Modello testamento olografo
Tale testamento è legalmente valido, al pari degli altri testamenti, a condizione che siano soddisfatti i requisiti di totale autografia, datazione e sottoscrizione.
Il testamento olografo, pertanto, dovrà essere trascritto interamente di pugno dal testatore, e dovrà riportare la data e la sottoscrizione, pena la sua invalidità.
Un semplice testamento, col quale un padre divide i suoi beni immobili tra i due figli, può essere il seguente:
Milano 01/01/2001
Carlo Rossi
Se l'intenzione è quella di disporre della quota disponibile a favore di uno o più eredi (o di un soggetto terzo), si può scrivere:
Milano 01/01/2001
Carlo Rossi
Se si vuole istituire un Legato, cioè inserire una disposizione a titolo particolare, si potrà scrivere:
Milano 01/01/2001
Carlo Rossi
Per la redazione di scritture più complesse, si suggerisce di ricorrere a professionisti qualificati. La richiesta del relativo servizio potrà essere formulata anche attraverso il nostro sito, compilando il modulo che si trova alla pagina Redazione testamento olografo.