Testamento pubblico
Il testamento pubblico è il testamento stipulato da un notaio.
I requisiti formali del testamento pubblico previsti dal codice sono:
- la dichiarazione della volontà testamentaria fatta dal testatore al notaio in presenza di due testimoni;
- la riduzione in iscritto della volontà testamentaria da parte del notaio;
- la lettura del medesimo da parte del notaio in presenza dei testimoni;
- la menzione nel testamento delle suddette formalità;
- la menzione del luogo, della data di ricevimento e dell’ora della sottoscrizione;
- la sottoscrizione del testatore, dei testimoni e del notaio.
Il testamento pubblico è nullo per difetto di forma quando:
- la volontà testamentaria non è stata tradotta per iscritto dal notaio;
- manca la sottoscrizione del testatore o non sono state osservate le formalità richieste per il caso di impedimento alla sottoscrizione (dichiarazione del testatore sulla causa dell'impedimento e menzione di questa dichiarazione prima della lettura del testamento);
- manca la sottoscrizione del notaio.
L'annullamento dell'atto è pronunziato dall'autorità giudiziaria dietro una domanda di impugnazione presentata da qualsiasi interessato.